
Mi è giunta una segnalazione di una recensione apparsa su INTERNAZIONALE del 15 febbraio 2008:
MACISTE E ALTRE STORIE - Edizioni BD
4/5
" “Il pianterreno deve essere uno dei punti di riferimento nella vita di ciascuno di noi. Invece è un grave peccato andare troppo spesso al quarto piano.” La società di oggi, assurda e grigia, trasfigurata in immagini poetiche, surrealiste e, prima ancora, dadaiste: in un'era dove il pubblico vuole sempre capire tutto e subito, qui ogni punto di riferimento è ribaltato. Il disegno delicato richiama certi autori del Corriere dei Piccoli di fine anni settanta, un disegno insomma con qualcosa dell'infanzia, in pieno spirito dadaista. Come l'uso abbondante del nonsense, l'essere sovversivo del senso comune. L'apparente levità ne fa anche un fumetto umoristico popolare. Stefano Misesti è un autore in crescita. " (fb)